Antica Mescita

Compagnia della Finocchiona – 25 marzo

Il 25 marzo è toccato a Paolo Soderi scegliere il locale per la riunione della Compagnia della Finocchiona. Sempre Paolo si è occupato anche del lavoro che i confratelli gli avevano assegnato: un approfondimento sul tema delle frittelle.

Il lavoro è stato molto apprezzato: ben strutturato, ricco di cenni storici e di riferimenti alla tradizione fiorentina, ha saputo coinvolgere tutti i presenti riportando alla memoria sapori e usanze di una Firenze antica.

Il locale scelto è stata la Trattoria L’Antica Mescita in San Niccolò, un posto davvero caratteristico che ci ha riservato una sorpresa speciale: ci hanno apparecchiato nella Cripta, un’antica cripta medievale dell’attigua Chiesa di San Niccolò, riportata alla luce durante lavori di ristrutturazione e oggi trasformata in una suggestiva sala dell’osteria.

L’ambiente della cripta ha reso la serata ancora più magica, tra mura antiche e un’atmosfera carica di storia e tradizione.

Gli antipasti sono stati buoni e la finocchiona ha pienamente soddisfatto i palati esigenti dei confratelli. Unica nota dolente: il vino della casa, che purtroppo non ha riscosso successo. Tuttavia, i primi piatti hanno trovato l’approvazione di tutti i commensali, apprezzati per gusto e qualità.

La bistecca alla fiorentina con l’acciugata e l’ossobuco sono stati giudicati eccellenti, confermando l’attenzione del locale verso la tradizione toscana. Anche i dolci hanno riscosso grande successo, chiudendo in bellezza la serata.

Il locale è molto accogliente e riflette in pieno lo spirito fiorentino, sia negli arredi che nel menù, che valorizza piatti autentici e sapori genuini.

Il conto è stato giudicato onesto rispetto alla qualità e alla quantità delle pietanze servite.

Alla fine della serata, tutti i confratelli hanno scritto senza esitazioni: “Ci torno sicuramente!”