Piazza del vino
- Via della Torretta, 18r, 50137 Firenze FI
- 29/01/2025
- voto: 6,25

Cena della Compagnia della Finocchiona alla Piazza del Vino: tradizione, sapori e convivialità
La Compagnia della Finocchiona, gruppo di amici fiorentini uniti dalla passione per la buona tavola, ha dato ufficialmente il via al nuovo anno con la consueta tavolata. Per questa occasione, la scelta del locale è spettata a Carlo Bonacorsi, che ha optato per il suggestivo Piazza del Vino, un ristorante davvero affascinante situato nella zona dello stadio a Firenze.
Accolti nella sala privata riservata per l’evento, l’impatto scenografico è stato davvero notevole, creando l’atmosfera perfetta per una serata di convivialità e sapori autentici.

Il Menù della Serata
Per questa cena speciale, il menù è stato concordato direttamente con lo chef, quindi niente carta e sorprese studiate ad hoc:
- Antipasti: una selezione di affettati tra cui spiccava la finocchiona, accompagnata da crostini e sfiziosi sformatini.
- Primi: risotto al cavolo, forse un po’ troppo saporito per i nostri gusti e degli gnudi al sugo ben fatti
- Secondi: peposo e trippa al pomodoro, ben eseguiti ma senza particolare entusiasmo tra i commensali.
- Dolci: buoni e apprezzati da tutti.
- Vino della casa: ottimo, ha accompagnato egregiamente ogni portata.
Il conto, concordato in anticipo a 40 euro a persona, è risultato giusto, anche grazie alla splendida location che sicuramente ha contribuito al valore complessivo dell’esperienza.
Il giudizio finale della Compagnia è stato unanime: CI TORNO, magari per fare bella figura portando qualche ospite.
Un locale da conoscere: Piazza del Vino
Per chi ancora non lo conoscesse, Piazza del Vino è un locale dedicato interamente al mondo del vino, con oltre 40.000 bottiglie e un menù che spazia tra le cucine regionali italiane. Oltre a essere ristorante ed enoteca, organizza frequentemente corsi di degustazione e cene a tema, offrendo un ambiente curato e ideale per ogni occasione speciale.
Indirizzo: Via della Torretta, 18r, 50137 Firenze FI
Orari di apertura:
- Mercoledì – Lunedì: 12–15:30, 19–23:30
- Sabato: 19–23:30
- Domenica: 12–15:30, 19–23:30
Telefono: 339 418 4545
Il Tema della Serata: I Fagioli all’Uccelletto
Come tradizione della Compagnia, durante la cena abbiamo approfondito un tema gastronomico, e questa volta è toccato a Fabio Serotti raccontarci tutto sui fagioli all’uccelletto. Fabio ha illustrato con grande precisione le origini storiche del piatto, spiegando l’uso delle spezie nelle ricette tradizionali e condividendo aneddoti e curiosità che hanno coinvolto tutti i presenti.
Un lavoro molto apprezzato, che ha aggiunto valore culturale e storico alla nostra serata, dimostrando ancora una volta come la cucina toscana sia un vero patrimonio da riscoprire.
Conclusioni
La serata organizzata da Carlo Bonacorsi si è svolta in un clima di allegria e condivisione, confermandosi come un perfetto inizio d’anno per ogni amante della cucina fiorentina e della buona compagnia. Tra ottimo vino, piatti della tradizione e racconti appassionanti, la Compagnia della Finocchiona continua il suo viaggio gastronomico tra i sapori più autentici di Firenze.